Biografia
Sono una cantante, compositrice e insegnante, da 30 anni lavoro con la musica. La passione in particolare per il canto mi è stata trasmessa in famiglia, soprattutto da mio padre: sono cresciuta ascoltando le arie d’opera, Glenn Miller e i canti popolari, in una dimensione di socialità in cui il canto ha sempre avuto il significato di condivisione di sentimenti, di gioia di stare insieme. Ho iniziato presto a cantare, passando dalle mie prime canzoni a una band rock-funky, i Missing in Action, fino a innamorarmi del jazz grazie a maestri straordinari come Bob Stoloff, Mark Murphy, Lilian Terry, Rachel Gould, Michelle Hendricks. Ho affinato la mia tecnica vocale con insegnanti lirici e jazz, contemporaneamente agli studi universitari: la laurea in Lettere, con una tesi pubblicata in una delle maggiori riviste italiane, mi ha dato gli strumenti per affrontare i miei progetti musicali con uno spessore e un approfondimento fondamentali nella ricerca e nell’interpretazione dei repertori, nella scrittura e composizione. Ho sempre quindi unito lo studio, la composizione e l’interpretazione dei repertori alla ricerca e all’approfondimento.

Ho avuto la fortuna di collaborare fin da giovane come vocalist negli studi di registrazione con artisti come Paola Turci, Umberto Tozzi, Donatella Rettore, Francesco Baccini, Pino Donaggio e molti altri e di esibirmi in programmi TV, accompagnando artisti italiani e internazionali. Grazie a una borsa di studio vinta ho frequentato il CET di Mogol, dove ho riscoperto la musica popolare veneta delle mie origini, trovando l’ ispirazione per delineare il mio personale percorso di musicista: dal mio primo disco interamente composto da me, Un’altra musica, al jazz veneziano di Peregrinazioni lagunari, dagli arrangiamenti jazz delle pop songs degli anni ’80 (Redemption songs) alla storia del Novecento italiano attraverso le canzoni italiane dagli anni 40 ai nostri giorni (Racconto italiano), fino alle molteplici partecipazioni in album di grandi musicisti. Ho portato la musica italiana all’estero con Canzoni italiane in jazz e mi sono esibita in molteplici teatri del Nord Italia con La Buona Novella del Teatro dei Pazzi, e molto altro da raccontare…

Insegno canto da oltre 25 anni, tra scuole, workshop e direzione di ensemble vocali. Nel frattempo ho completato con lode una laurea in Canto Jazz, affinando le mie competenze musicali e lavorato a progetti che intrecciano tradizione e innovazione, come Folk all’improvviso insieme all’amica e collega cantante italo americana Elena Camerin Young.
La mia è una storia fatta di musica e tanta passione per questo lavoro che mi permette di vivere esperienze preziose nell’incontro di persone, luoghi e racconti di vita.
La mia discografia
Un percorso musicale ricco di collaborazioni e progetti personali che spaziano tra generi e tradizioni, raccontando storie e sperimentando nuovi linguaggi.
Con i Missing in Action:
- Compilation Baby Rock 2 (1993)
- Compilation Venezia e dintorni (1994)
Collaborazioni e Ensemble:
- Scutari, Dawning (1996)
- The Party of Miracles (1996)
- I Wanna Be Loved by You (1996)
- Venice Gospel Ensemble:
- Let’s Take Time Out (1997)
- The VGE’s Christmas Time Out (1998)
- Westbound Coach (2000)
- Maurizio Camardi con Kammerensemble, La frontiera scomparsa (2001)
- Maurizio Nizzetto, Shades (2001)
- Ricky Gianco e artisti vari, La battaglia di Canne (2005)
- Giovanni Giusto, Racconto per un cristiano comune (2005)
- Maurizio Nizzetto, Mare su chiglia (2010)
- Orchestra Popolare Veneziana, Tochi de pan (2017)
Album Solisti e Progetti Speciali:
- Un’altra musica (2004)
- Peregrinazioni lagunari (2009)
- Redemption Songs – Canzoni per l’anima (2014)
- Un bocciòlo di rosa (2016, con Maurizio Nizzetto e Alberto Toso Fei)
- Racconto Italiano (2021)
Ogni tappa è una pagina di una storia musicale ricca di contaminazioni e di una ricerca artistica sempre viva. 🎶